Jump to content

Estensione Kaspersky protection su edge non funzona


Recommended Posts

Buonasera,

con l'ultimo aggiornamento dell'app per PC di Kaspersky plus 21.17.7.539, l'estensione di Edge kaspersky protection non funziona più.

Ho provato a rimuoverla e reinstallarla senza successo.

Dall'app nella sezione sicurezza l'etsnsione per edge risulta sempre da attivare seppur installata.

allego foto.

Suggerimenti?

Grazie

Screenshot 2024-06-09 175017.png

Screenshot 2024-06-09 175136.png

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Buongiorno,

se a qualcuno può servire, finalmente con il supporto è stato risolto il problema.

Dopo alcuni tentativi non andati a buon fine di rimozione e reinstallazione dell'estensione, di forzare l'installazione dell'estensione tramite riga di comando ("C:\Program Files (x86)\Kaspersky Lab\Kaspersky 21.17\plugins-setup.exe" --install --browser=edge-new), alla fine il supporto ha consigliato di rimuovere e reinstallare kaspersky, unica cosa che proprio non volevo fare.

Problema risolto ma spero che ad ogni aggiornamento non debba fare questa trafila.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

15 hours ago, Ricky970 said:

Posso chiedere come mai non usi la VPN di kaspersky ma ti affidi a surfshark?

Perchè Kaspersky non ha la sua vpn ma la prende da Pango, Kaspersky studia i dati dell'utente e secondo i suoi utilizzi può decidere se disattivare la vpn all'utente, Kaspersky invia i dati dell'utente a Pango che li conserva per 1 anno!

ho messo dei link qui ma in giro per internet ce ne sono altri...

Io in interent nonn faccio chissà cosa ma voglio tenere i miei dati nascosti, da anni ho abbandonato chrome (grande sniffatore di dati) e Edge a favore di firefox (ultra protettore dei dati) e Brave, ho deciso di usare anche la vpn ma se poi Kaspersky-Pango conservano i miei dati per 1 anno non mi serve a niente, quindi ho deciso di utilizzare una vpn di privacy no-logs come surfshark che utilizza i servers-ram e i dati vengono persi ad ogni riavvio dei servers-ram, tu pensa che surfshark aveva server in India che quando ha imposto alle aziende di vpn di mantenere i dati utenti per 5 anni, surfshark ha chiuso i suoi server i India. Poi surfshark è stata acquistata dal proprietario di Nvpn, altra garanzia di privacy no-logs.

Una domanda: una vpn che mantiene i dati dell'utente a cosa serve? solo a spendere i soldi?

Link to comment
Share on other sites

Ho usato surfshark anche io per due anni acquistati, ma ho avuto tanti problemi con la loro app su windows, con aggiornamento che incasinavano l'app, mi sono rivolto alla loro assistenza diverse volte, poi sono passato a nordvpn.

Ora stavo valutando al vpn di kaspersky visto che è compresa nel piano plus, e sto leggendo in giro se ne vale la pena o meglio spendere per una vpn a se stante.

Grazie per e dritte

Link to comment
Share on other sites

19 hours ago, Ricky970 said:

Ora stavo valutando al vpn di kaspersky visto che è compresa nel piano plus, e sto leggendo in giro se ne vale la pena o meglio spendere per una vpn a se stante.

Anche io la pensavo come te: usare la K-vpn visto che è compresa, ma se poi K invia i dati utente a Pango che se li conserva per un anno intero, non mi serve usarla, a cosa mi servirebbe?

Finché k-vpn non userà servers-ram e avrà una politica no-logs, non userò più tale vpn, che senso ha usarla?

 

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now


×
×
  • Create New...