Giorgio2468 Posted December 27, 2013 Ciao a tutti Apro questa discussione per il seguente motivo: attualmente sto utilizzando la versione di prova di 30 giorni di KIS 2014 La licenza scade fra 25 giorni e al termine ho intenzione di rimanere con KIS Sul sito fanno distinzione fra acquisto e rinnovo (il rinnovo costa il 30% in meno) Acquisto per chi acquista per la prima volta, rinnovo è per chi già possedeva il prodotto Ma io ho un paio di amici che hanno acquistato l Upgrade senza possedere una precedente versione, e hanno installato KIS senza nessun problema come se l avessero acquistato . A questo punto la domanda sorge spontanea: ma allora che differenza c è fra i due sistemi ? Perchè dovrei spendere 50 euro per acquistare quando potrei spenderne 40 o anche meno (a dipendenza del negozio dove l acquisto) per l Upgrade ? Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted December 28, 2013 Per ricevere mirate delucidazioni alle tue due antecedenti domande, ti suggerisco di chiederlo inviando un e-mail all'indirizzo: info@kaspersky.it EDIT: Cortesemente in futuro dovresti postare questo tipo di domande nella specifica Sezione: Info commerciali e comunicazione, perche' involontariamente hai postato nella Sezione: Protezione per utenti Home, grazie ah non è la sezione giusta ? Credevo di si considerando che in questa sezione ci sono molti Topic legati a KIS Ok .. in futuro dovesse capitare di avere ancora bisogno posterò nell altra sezione Cmq .. a proposito della mia domanda .. A dir la verità speravo di ottenere una risposta da una persona non appartenente al team Kaspersky Perchè mi pare ovvio quale sarà la loro risposta Quello che vorrei sapere io non è cosa bisognerebbe fare (perchè questo gia lo immagino) ma se quello che ho chiesto è davvero così Cioè .. A livello pratico pur non avendo già un prodotto kaspersky da rinnovare , posso comprare cmq l upgrade e utilizzarlo per installare Kis 2014 ? Share this post Link to post
Andrew74 Posted December 28, 2013 A dir la verità speravo di ottenere una risposta da una persona non appartenente al team Kaspersky Perchè mi pare ovvio quale sarà la loro risposta Quello che vorrei sapere io non è cosa bisognerebbe fare (perchè questo gia lo immagino) ma se quello che ho chiesto è davvero così Cioè .. A livello pratico pur non avendo già un prodotto kaspersky da rinnovare , posso comprare cmq l upgrade e utilizzarlo per installare Kis 2014 ? Ciao, in teoria ovviamente non dovrebbe funzionare se funziona c'è chiaramente un errore. Io non ho mai acquistato online ma se acquisti dallo store ufficiale, Kaspersky stessa dovrebbe dare la possibilità di rinnovo solo "se vede" un prodotto già attivato sul tuo pc. Poi visto che gli upgrade si trovano anche nei negozi fisici in versione scatolata il codice di rinnovo non dovrebbe essere accettato se il prodotto non è ancora attivato, altrimenti chi comprerebbe la scatola a prezzo pieno. Non credo che qui sul forum ci sia qualcuno che ha provato questa cosa....sei sicuro che i tuoi amici siano a loro volta sicuri? Ripeto se funziona è un errore. Andrea Share this post Link to post
ARQ2020 Posted December 28, 2013 (edited) Ciao a tutti Apro questa discussione per il seguente motivo: attualmente sto utilizzando la versione di prova di 30 giorni di KIS 2014 La licenza scade fra 25 giorni e al termine ho intenzione di rimanere con KIS Sul sito fanno distinzione fra acquisto e rinnovo (il rinnovo costa il 30% in meno) Acquisto per chi acquista per la prima volta, rinnovo è per chi già possedeva il prodotto Ma io ho un paio di amici che hanno acquistato l Upgrade senza possedere una precedente versione, e hanno installato KIS senza nessun problema come se l avessero acquistato . A questo punto la domanda sorge spontanea: ma allora che differenza c è fra i due sistemi ? Perchè dovrei spendere 50 euro per acquistare quando potrei spenderne 40 o anche meno (a dipendenza del negozio dove l acquisto) per l Upgrade ? Salve 1. Attualmente stai usando una versione di prova, se decidi di acquistare il prodotto , alla scadenza dei 30 giorni, hai una sola possibilità, ACQUISTARE , il prodotto a prezzo pieno. 2. Se acquisti la licenza il prossimo anno alla scadenza hai due possibilità: - RINNOVARE la licenza ottenendo lo sconto previsto - effettuare l' UPGRADE, se ora stai usando KIS 2014, il prossimo anno passi a PURE 4.0 Edited December 28, 2013 by koda2 Share this post Link to post
Serjei Posted December 28, 2013 Ciao a tutti Apro questa discussione per il seguente motivo: attualmente sto utilizzando la versione di prova di 30 giorni di KIS 2014 La licenza scade fra 25 giorni e al termine ho intenzione di rimanere con KIS Sul sito fanno distinzione fra acquisto e rinnovo (il rinnovo costa il 30% in meno) Acquisto per chi acquista per la prima volta, rinnovo è per chi già possedeva il prodotto Ma io ho un paio di amici che hanno acquistato l Upgrade senza possedere una precedente versione, e hanno installato KIS senza nessun problema come se l avessero acquistato . A questo punto la domanda sorge spontanea: ma allora che differenza c è fra i due sistemi ? Perchè dovrei spendere 50 euro per acquistare quando potrei spenderne 40 o anche meno (a dipendenza del negozio dove l acquisto) per l Upgrade ? Mi permetto di rammentare che non siamo in chat. saluti Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted December 29, 2013 Cortesemente, dovresti leggere queste delucidazioni, grazie allora ho trovato adesso C è questa frase : "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza. " Ok , ho capito che kasperky fa distinzione tra upgrade/rinnovo e acquisto per la prima volta. Ma allora perchè i miei due amici dopo aver comprato e installato questo => https://www.digitec.ch/?param=toppreise&wert=280728 al prezzo di 29 franchi svizzeri (circa 25 euro) adesso hanno Kis 2014 pur non avendo avuto una versione precedente ? Che poi tra l altro Ho ricevuto l altro ieri una mail da kaspersky che mi fa un offerta per avere la prima licenza (quella che normalmente viene 50 euro) a metà prezzo. Stranamente lo stesso prezzo che pagherei per l Upgrade Share this post Link to post
bruno.schianchi Posted December 29, 2013 (edited) Ho ricevuto l altro ieri una mail da kaspersky che mi fa un offerta per avere la prima licenza (quella che normalmente viene 50 euro) a metà prezzo. Stranamente lo stesso prezzo che pagherei per l Upgrade Ciao, cosa aspetti? Edited December 29, 2013 by _Bruno_ Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted December 29, 2013 Ciao, cosa aspetti? ma non è questo il punto Vorrei sapere perchè Kaspersky scrive "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza." ? .. quando invece non è così Share this post Link to post
bruno.schianchi Posted December 30, 2013 ma non è questo il punto Vorrei sapere perchè Kaspersky scrive "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza." ? .. quando invece non è così Ciao, hai scaricato una versione trial registrandoti, ti è arrivata una offerta commerciale, tutto il resto è OT approfitta dell'offerta Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 7, 2014 (edited) Ciao, hai scaricato una versione trial registrandoti, ti è arrivata una offerta commerciale, tutto il resto è OT approfitta dell'offerta tutto il resto OT ?? E perchè mai ? Tutto ciò che ho scritto riguarda il motivo che mi ha portato ad aprire questa discussione Vabbè Provo a rispiegarvelo : 20 giorni fa ho scaricato la versione prova di 30 giorni del KIS 2014 Qualche giorno fa ho acquistato presso un negozio questo => http://dc585.4shared.com/img/4311466464/d4...215970509685576 Come vedete si tratta di un Upgrade (quello che Kaspersky vende al 30% in meno a chi deve solo rinnovare perchè gia possedeva KIS ), non di una prima licenza completa (quella che kaspersky vende sul suo sito a 49,95 euro a chi acquista per la prima volta) Nella scatola oltre al codice c è anche il CD di installazione !! (quello che Kaspersky sul suo sito vende a 9,95 euro) Ho inserito il codice nella versione di prova e funziona Ho Kis 2014 fino al 5 gennaio 2015 , pur essendo un Upgrade e pur non possedendo già una versione precedente Ho speso 25 euro Se avessi dato retta a quanto scritto sul sito di kaspersky ne avrei spesi 60 per avere le stesse cose (codice di attivazione + CD col software ) La stessa cosa l hanno fatta 2 miei amici Ecco perchè ho aperto questa discussione Vorrei sapere perchè kaspersky dice: "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza" quando invece non è così ? Perché fa distinzione fra rinnovo e acquisto (per la prima volta) quando invece il codice del rinnovo funziona esattamente come il codice di prima licenza ? Edited January 7, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
soffiaboranera@alice.it Posted January 7, 2014 (edited) 20 giorni fa ho scaricato la versione prova di 30 giorni del KIS 2014 Qualche giorno fa ho acquistato presso un negozio questo => http://dc585.4shared.com/img/4311466464/d4...215970509685576 Come vedete si tratta di un Upgrade (quello che Kaspersky vende al 30% in meno a chi deve solo rinnovare perchè gia possedeva KIS ), non di una prima licenza completa (quella che kaspersky vende sul suo sito a 49,95 euro a chi acquista per la prima volta) Nella scatola oltre al codice c è anche il CD di installazione !! (quello che Kaspersky sul suo sito vende a 9,95 euro) Ho inserito il codice nella versione di prova e funziona Ho Kis 2014 fino al 5 gennaio 2015 , pur essendo un Upgrade e pur non possedendo già una versione precedente Ho speso 25 euro Se avessi dato retta a quanto scritto sul sito di kaspersky ne avrei spesi 60 per avere le stesse cose (codice di attivazione + CD col software ) La stessa cosa l hanno fatta 2 miei amici Ecco perchè ho aperto questa discussione Vorrei sapere perchè kaspersky dice: "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza" quando invece non è così ? Perché fa distinzione fra rinnovo e acquisto (per la prima volta) quando invece il codice del rinnovo funziona esattamente come il codice di prima licenza ? Perché, per come la vedo io, è sbagliato parlare di rinnovo perché non esiste nessuna versione di aggiornamento di kasperky. Esistono solo versioni complete (commerciali) o versioni di prova. Lo sconto per il rinnovo è un qualcosa che ti viene fatta dallo store online di kaspersky ma la versione è sempre una versione completa solo che, dopo il primo anno ti viene fatto uno sconto se rinnovi la licenza. La versione che ti viene data è sempre una versione completa. Nel link che avevi postato si leggeva versione Upgrade: per me ha sbagliato il sito a scrivere Upgrade (in quanto esistono solo versioni complete). Quello che leggi "Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza" quando invece non è così ? vale, per me, solo se acquisti nello store online di kaspersky. Poi se ti fanno qualche offerta particolare è un'altra cosa. Edited January 7, 2014 by -Fabio- Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 7, 2014 (edited) Perché, per come la vedo io, è sbagliato parlare di rinnovo perché non esiste nessuna versione di aggiornamento di kasperky. Esistono solo versioni complete (commerciali) o versioni di prova. Lo sconto per il rinnovo è un qualcosa che ti viene fatta dallo store online di kaspersky ma la versione è sempre una versione completa solo che, dopo il primo anno ti viene fatto uno sconto se rinnovi la licenza. La versione che ti viene data è sempre una versione completa. Nel link che avevi postato si leggeva versione Upgrade: per me ha sbagliato il sito a scrivere Upgrade (in quanto esistono solo versioni complete). Quello che leggi vale, per me, solo se acquisti nello store online di kaspersky. Poi se ti fanno qualche offerta particolare è un'altra cosa. A quale link ti riferisci ? Non c è nessun errore, se guardi la foto della scatola che ho comprato => http://dc585.4shared.com/img/4311466464/d4...215970509685576 si legge chiaramente "Upgrade" E non è l unico sito a venderlo così .. La tua ipotesi che forse quanto Karspesky scrive => " Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza " potrebbe valere solo per gli acquisti fatti sul sito potrebbe anche essere vera . Però se così fosse, mi chiederei: Perchè sul sito Karpersky fa distinzione fra Upgrade e Primo acquisto , facendo pagare quest ultimo quasi il doppio ?? E perchè mai uno dovrebbe spendere 60 euro per acquistare una prima licenza + CD del software sul sito quando potrebbe avere le stesse cose per non più di 30 euro comprandole in negozio ?? Lo so che dovrei fare queste domande direttamente a Kaspersky Ma non mi interessa la loro risposta Quello che conta è che quanto ho scritto è vero La discussione serve più che altro a mettere voi al corrente di questo Edited January 7, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
bruno.schianchi Posted January 7, 2014 (edited) tutto il resto OT ?? Ciao, EULA o End-User License Agreement (accordo di licenza con l'utente finale) è il contratto tra il fornitore di un programma software e l'utente finale. Tale contratto assegna la licenza d'uso del programma all'utente nei termini stabiliti dal contratto stesso. > http://it.wikipedia.org/wiki/EULA il tuo programma, seppur funzionante, è illegale in base a leggi e regolamenti italiani ed internazionali. Per questo sei OT, regolati. Chiedo al moderatore di chiudere o, meglio ancora, cancellare questo topic! Saluti Edited January 7, 2014 by _Bruno_ Share this post Link to post
soffiaboranera@alice.it Posted January 7, 2014 A quale link ti riferisci ? Non c è nessun errore, se guardi la foto della scatola che ho comprato => http://dc585.4shared.com/img/4311466464/d4...215970509685576 si legge chiaramente "Upgrade" E non è l unico sito a venderlo così .. La tua ipotesi che forse quanto Karspesky scrive => " Tenete presente che solo i clienti con licenze commerciali (che hanno acquistato il software) hanno diritto al rinnovo/upgrade della licenza " potrebbe valere solo per gli acquisti fatti sul sito potrebbe anche essere vera . Però se così fosse, mi chiederei: Perchè sul sito Karpersky fa distinzione fra Upgrade e Primo acquisto , facendo pagare quest ultimo quasi il doppio ?? E perchè mai uno dovrebbe spendere 60 euro per acquistare una prima licenza + CD del software sul sito quando potrebbe avere le stesse cose per non più di 30 euro comprandole in negozio ?? Lo so che dovrei fare queste domande direttamente a Kaspersky Ma non mi interessa la loro risposta Quello che conta è che quanto ho scritto è vero La discussione serve più che altro a mettere voi al corrente di questo La distinzione tra upgrade e primo acquisto la fanno, penso, praticamente tutti i produttori di software con sconti abbastanza forti sugli upgrade. Il motivo per cui devi comprarti prima una licenza completa e poi l'upgrade (anche se comprandoti prima l'upgrade funziona uguale) è di tipo legale (come ha scritto _Bruno_). Il motivo per cui costi di più nello store di kaspersky che fuori non lo so ma prova a confrontare anche i prezzi dello store Microsoft con i prezzi che trovi nei negozi online (non so il risultato). Ognuno è libero di confrontare i prezzi e poi comprare dove preferisce. Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) Ciao, EULA o End-User License Agreement (accordo di licenza con l'utente finale) è il contratto tra il fornitore di un programma software e l'utente finale. Tale contratto assegna la licenza d'uso del programma all'utente nei termini stabiliti dal contratto stesso. > http://it.wikipedia.org/wiki/EULA il tuo programma, seppur funzionante, è illegale in base a leggi e regolamenti italiani ed internazionali. Per questo sei OT, regolati. Chiedo al moderatore di chiudere o, meglio ancora, cancellare questo topic! Saluti Ma come può essere illegale ?? Ho comprato legalmente l upgrade per KIS 2014 in negozio Dentro la scatola c è il cd col Software e il codice di attivazione Se il codice usato per l Upgrade funziona anche se non si ha una precedente versione pre installata è perchè si può fare Se così non fosse Kaspersky avrebbe già creato un sistema per evitarlo , non ti pare ? Per quanto riguarda l OT .. Ma come può essere OT la risposta alla mia domanda ?? Qui non si tratta di essere OT , ma di voler censurare certe informazioni. Vabbè, fate un pò come vi pare I soldi sono vostri Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) . Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
nuvtazio Posted January 8, 2014 . ne cito uno a caso................ """"""""CODICE DELLA STRADA - TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO - Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli. ...omississ...... d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione; .....omississ.... chi di noi non si è mai fermato/sostato con il proprio in prossimità di un incrocio o sul ciglio della strada occupando la corsia di marcia?........è illegale ovvero è previsata una sansione.............ma in moltissimi lo fanno e la maggior parte non riceve alcuna multa....."""""""""""""""""""""""""" nel contratto che si stipula con kaspersky (così come con tutti i software) quando lo si installa si accettano le regole/norme che disciplinano il contratto di licenza (eula).....che nello specifico prevede che l'upgrade lo possa fare solo chi è già cliente di kaspersky così come non si può dividere la licenza (3pc-5pc) tra parenti/amici (e per piacere non torniamo su tale argomento già stratrattato sul forum dai tempi della sua fondazione).......... ognuno poi può fare ciò che vuole finchè non ci si imbatte nella polizia postale, finanza e/o viene semplicemente bloccata la licenza da kaspersky per violazione del contratto........ perciò caro gio2468 sul piano pratico hai "ragione" la key da te utilizzata è funzionante ma ti stai comportando in maniera non conforme (e uso un termine light) perciò un utente più esperto di te ti ha consigliato di non continuare nell'argomento dicendoti che sei OT. Sei si fuori topic stai invitando tutti gli altri, su un forum UFFICIALE DI KASPERSKY, ad un comportamento contrario al contratto di licenza............. PS: ora non credo che tu andresti così tranquillamente in una Questura a dire che se si parcheggia in prossimità di una curva e/o al centro della carregiata è legale? Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) ne cito uno a caso................ """"""""CODICE DELLA STRADA - TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO - Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli. ...omississ...... d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione; .....omississ.... chi di noi non si è mai fermato/sostato con il proprio in prossimità di un incrocio o sul ciglio della strada occupando la corsia di marcia?........è illegale ovvero è previsata una sansione.............ma in moltissimi lo fanno e la maggior parte non riceve alcuna multa....."""""""""""""""""""""""""" nel contratto che si stipula con kaspersky (così come con tutti i software) quando lo si installa si accettano le regole/norme che disciplinano il contratto di licenza (eula).....che nello specifico prevede che l'upgrade lo possa fare solo chi è già cliente di kaspersky così come non si può dividere la licenza (3pc-5pc) tra parenti/amici (e per piacere non torniamo su tale argomento già stratrattato sul forum dai tempi della sua fondazione).......... ognuno poi può fare ciò che vuole finchè non ci si imbatte nella polizia postale, finanza e/o viene semplicemente bloccata la licenza da kaspersky per violazione del contratto........ perciò caro gio2468 sul piano pratico hai "ragione" la key da te utilizzata è funzionante ma ti stai comportando in maniera non conforme (e uso un termine light) perciò un utente più esperto di te ti ha consigliato di non continuare nell'argomento dicendoti che sei OT. Sei si fuori topic stai invitando tutti gli altri, su un forum UFFICIALE DI KASPERSKY, ad un comportamento contrario al contratto di licenza............. PS: ora non credo che tu andresti così tranquillamente in una Questura a dire che se si parcheggia in prossimità di una curva e/o al centro della carregiata è legale? è molto diverso l esempio che mi hai fatto In quel caso tutti sanno che quella cosa non è permessa Nel mio caso invece.. Hai idea di quanti comprano quello che ho comprato io senza conoscere la differenza fra upgrade e primo acquisto ? E non venitemi a parlare di eula, perchè vorrei proprio sapere quanti leggono tutto quanto prima di installare una nuova applicazione :b_lol1: La maggior parte mette il visto su "Accetto" poi clicca "avanti" e "installa" senza leggere nulla. Se la cosa funziona la colpa è di Kaspersky, non di chi ha acquistato la licenza Upgrade pur non avendo una precedente versione installata Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) E comunque .. Io non ho aperto questa discussione per dire di fare come ho fatto io ! L ho aperta per capire come mai funziona Essendo il Forum di kaspersky speravo di trovare qualche esperto che mi potesse dare una motivazione tecnica Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
soffiaboranera@alice.it Posted January 8, 2014 E comunque .. Io non ho aperto questa discussione per dire di fare come ho fatto io ! L ho aperta per capire come mai funziona Essendo il Forum di kaspersky speravo di trovare qualche esperto che mi potesse dare una motivazione tecnica La spiegazione corretta te la può dare solo chi si occupa dello sviluppo del software; io ti posso dire che il controllo dell'esistenza di una versione precedente richiede tempo per essere implementato (e quindi denaro) e maggiori probabilità che nell'uso comune qualche cosa vada storto e che quindi l'utente si lamenti. Da un punto di vista legale credo che basti scriverlo nel contratto. Il fatto che funzioni ugualmente non vuol dire niente. Al massimo la prima volta che hai qualche problema potrebbe essere visto come errore in buona fede. Infatti, come per mettersi alla guida dell'automobile bisogna conoscere il codice della strada, così quando si compra un software bisogna leggere EULA e capire quello che vuol dire (anche l'altra parte è tenuta ad un comportamento consono -vedi Microsoft con Windows, che data la sua posizione, ad un certo punto, avrebbe potuto fare il bello e il cattivo tempo-). Il motivo per cui ti sembrano cose diverse il codice della strada e l'EULA è perché c'è la brutta abitudine di non leggere i contratti e di non soffermarsi a capire quello che si sta realmente facendo. Anche nel caso del divieto di sosta e di fermata, non c'è niente che vieti di fermarti (come non c'è niente che ti vieti di installare un'upgrade), ma se passa un vigile ti darà la multa. Quindi non mettendo nessun controllo sugli upgrade, kaspersky si semplifica la vita e si mette al riparo da eventuali problemi ma si "protegge" scrivendolo nel contratto. Nel caso questo modo di agire risulti incomprensibile per gli utenti, bisognerebbe cambiare qualche legge dello Stato ma credo che non siamo arrivati ancora a questo punto. Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) Il motivo per cui ti sembrano cose diverse il codice della strada e l'EULA è perché c'è la brutta abitudine di non leggere i contratti e di non soffermarsi a capire quello che si sta realmente facendo. Anche nel caso del divieto di sosta e di fermata, non c'è niente che vieti di fermarti (come non c'è niente che ti vieti di installare un'upgrade), ma se passa un vigile ti darà la multa. e ma è un pò diverso il codice della strada, perchè per avere la patente tutti devono studiare tutte le regole e passare un esame scritto Quindi tutti sanno cosa è permesso e cosa no. Mentre invece l Eula, .. ok che i contratti andrebbero letti. Ma qui non si sta parlando di contratti che implicano un impegno economico regolare (come una polizza assicurativa.. un contratto di affitto .. un leasing.. ) ma dell installazione di un applicazione. Quasi sempre ci sono scritte un sacco di cose che anche a saperle non cambia nulla (a parte il tempo per leggerle ) Che poi economicamente non vedo cosa cambi per Kaspersky La somma che ho pagato è quasi uguale (2 euro in meno) all offerta che kaspersky mi ha fatto per l acquisto della prima licenza Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
soffiaboranera@alice.it Posted January 8, 2014 (edited) Mentre invece l Eula, .. ok che i contratti andrebbero letti. Ma qui non si sta parlando di contratti che implicano un impegno economico regolare (come una polizza assicurativa.. un contratto di affitto .. un leasing.. ) ma dell installazione di un applicazione. Quasi sempre ci sono scritte un sacco di cose che anche a saperle non cambia nulla (a parte il tempo per leggerle ) E qui che ti sbagli perché, per la legge, un contratto e un contratto quindi avrai sempre torto davanti a un giudice. Lo so che non è abbastanza chiaro e per questo bisognerebbe migliorare anche la scuola. Ma la legge è legge e un contratto, di qualsiasi cosa si tratti, è sempre un contratto. Poi magari ci possono essere delle attenuanti ma non avrai mai pienamente ragione. E' per questo che le leggi sono così importanti e che è importante avere uno che le scriva in maniera corretta. Perché alla fine bisogna fare quello che è scritto. Edited January 8, 2014 by -Fabio- Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) E qui che ti sbagli perché, per la legge, un contratto e un contratto quindi avrai sempre torto davanti a un giudice. Lo so che non è abbastanza chiaro e per questo bisognerebbe migliorare anche la scuola. Ma la legge è legge e un contratto, di qualsiasi cosa si tratti, è sempre un contratto. Poi magari ci possono essere delle attenuanti ma non avrai mai pienamente ragione. E' per questo che le leggi sono così importanti e che è importante avere uno che le scriva in maniera corretta. Perché alla fine bisogna fare quello che è scritto. si su questo sono d accordo Però cmq .. anche scaricare musica o film si sa che non si potrebbe Ma non mi verrai mica a dire che tu non l hai mai fatto Che poi come ho detto, io non ho rubato nulla Kaspersky i suoi soldi li ha avuti (gli stessi che avrebbe avuto se avessi acquistato la licenza di primo acquisto tramite la loro offerta ) Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post
soffiaboranera@alice.it Posted January 8, 2014 Però cmq .. anche scaricare musica o film si sa che non si potrebbe Ma non mi verrai mica a dire che tu non l hai mai fatto Infatti nessuno si pone queste domande nei forum :b_lol1: Questa della musica è un caso in cui, a seguito del mutare "delle esigenze della società" le cose sono cambiate. Infatti se non ricordo male Youtube paga qualche cosa alla siae e la stessa cosa facciamo noi quando compriamo hdd o altre memorie di massa. Penso che sia proprio perché su dette periferiche potrebbero finirci musica o film scaricati. Spero di non essermi sbagliato. Share this post Link to post
Giorgio2468 Posted January 8, 2014 (edited) Infatti nessuno si pone queste domande nei forum :b_lol1: Questa della musica è un caso in cui, a seguito del mutare "delle esigenze della società" le cose sono cambiate. Infatti se non ricordo male Youtube paga qualche cosa alla siae e la stessa cosa facciamo noi quando compriamo hdd o altre memorie di massa. Penso che sia proprio perché su dette periferiche potrebbero finirci musica o film scaricati. Spero di non essermi sbagliato. così .. al volo ho trovato questo => http://www.tecnophone.it/2010/03/18/la-nuo...hi-informatici/ Non sapevo questa cosa Ma .. ma è una cosa solo in Italia ? Edited January 8, 2014 by Gio2468 Share this post Link to post