AMALVAS Posted October 28, 2013 Da due tre giorni PC inutilizzabile. Qualsiasi operazione lentissima da completare, pc pesantissimo, una balena arenata. Sono serio, e inca**ato! Kis 2014 su Windows 7-64bit. Anche mettendo KIS in sospensione o chiudendolo del tutto, sempre pc lento. Disintallato la 2014 e rimessa la 2013 e adesso è tutto ok. Fedele a KIS da sempre sia su PC sia su smartphone, licenza sempre per 3-5 pc da non so quanti anni ma mi sa che continua così dovrò cambiare e questo mi manda in bestia. Per me KASPERSKY è sempre stato un vanto con i miei amici. E ora chi si rifida più a provare a rimettere la 2014?? Come sapere se una eventuale patch ha risolto il problema?? Devo ogni volta provare a perdere tempo disintallando e installando per poi magari dover di nuovo disinistallare e rimettere la 2013?????? Davvero deluso!! Share this post Link to post
AMALVAS Posted October 29, 2013 Me lo auguro infatti attenderò la licenza mi scade tra 116 giorni tanto... kaspersky non lo voglio lasciare però qui ogni versione nuova o ogni nuova patch è sempre peggio, sono solo sempre problemi come quel diavolo di rootkit scan che se ne parte sempre mentre fai qualcosa di importante ti rallenta tutto e poi ci mette ore a completarsi e spesso in passato si piantava sempre intorno al 49%. Un po' più leggera o rapida questa scansione "NASCOSTA" no? Ma non si puà togliere? Ogni tanto anche in passato mentre lavoravo notavo un rallentamento fastidioso andavo sull'icona di K tasto destro e vedevo il rootkit scan in esecuzione. Ma è obbligatorio tenerlo? Non esiste una funzione di lancio manuale da fare ogni quando vogliamo noi tipo se ce ne andiamo a pranzo o cena e lasciamo il pc in stand by Share this post Link to post
AMALVAS Posted October 29, 2013 E comunque Kasperky dovrebbe faris due domande se molti clienti uscita la versione nuova 2014 se ne tornato alle 2013. Dovrebbe diventare la loro priorità aziendale, non occuparsi di altro 24h su 24 per sistemae questa cosa DEFINITIVAMENTE e subito! Share this post Link to post
Serjei Posted October 29, 2013 E comunque Kasperky dovrebbe faris due domande se molti clienti uscita la versione nuova 2014 se ne tornato alle 2013. Dovrebbe diventare la loro priorità aziendale, non occuparsi di altro 24h su 24 per sistemare questa cosa DEFINITIVAMENTE e subito! Infatti, dopo avere tribolato già l'anno scorso con la SafeMoney (una banca mi aveva messo a disposizione un suo dipendente per + di una settimana affinchè, dopo le mie lamentele, il suo sito fosse compatibile con la Safe di Kaspersky), mi sono rotto, e sto testando, su di un pc, altre Suite. Non vorrei che, ormai, fosse così tutti gli anni. Share this post Link to post
texwiller Posted October 29, 2013 Staremo a vedere... grazie. Ciao AMALVAS, Attenzione che la ricerca di rootkit si può disattivare: Finestra principale>Impostazioni>Prestazioni>Scrolla fino alla fine della finestra e con grande sorpresa(anche mia) >deselezionare la voce Esegui ricerca di rootkit. Cordialità. Tex Share this post Link to post
AMALVAS Posted October 29, 2013 Sulla 13 c'è, sulla 14 non ricordo... ma il problema era sapere se toglierla è pericoloso, obbligatorio in tal senso. Se tanto tanto pericolosi questi rootkit che poi è più importante prevenire che fare la ricerca dopo che si è infetti. Share this post Link to post
bruno.schianchi Posted October 30, 2013 Sulla 13 c'è, sulla 14 non ricordo... ma il problema era sapere se toglierla è pericoloso, obbligatorio in tal senso. Se tanto tanto pericolosi questi rootkit che poi è più importante prevenire che fare la ricerca dopo che si è infetti. Ciao, c'è quando vuoi fare una scansione rimetti la spunta ed esci (di casa) Share this post Link to post
bobbycooper Posted October 31, 2013 (edited) Sulla 13 c'è, sulla 14 non ricordo... ma il problema era sapere se toglierla è pericoloso, obbligatorio in tal senso. Se tanto tanto pericolosi questi rootkit che poi è più importante prevenire che fare la ricerca dopo che si è infetti. Se disabiliti la ricerca rootkit, logicamente, questa non verrà eseguita in background In the Computer resources section toggle off the option Perform rootkit scan . Kaspersky Internet Security 2014 will not be performing rootkit search in the background Edited October 31, 2013 by bobbycooper Share this post Link to post
bobbycooper Posted October 31, 2013 (edited) @AMALVAS background http://it.wikipedia.org/wiki/Esecuzione_in_background Edited October 31, 2013 by bobbycooper Share this post Link to post
Serjei Posted October 31, 2013 Se posso dire la mia, la ricerca automatica dei rootkit non mi ha mai disturbato più di tanto. Share this post Link to post
Serjei Posted November 1, 2013 background http://it.wikipedia.org/wiki/Esecuzione_in_background Share this post Link to post
Serjei Posted November 1, 2013 background http://it.wikipedia.org/wiki/Esecuzione_in_background Share this post Link to post
texwiller Posted November 1, 2013 Non hai nulla per preoccuparti perche' anche se' disabiliti la ricerca di rootkit tramite impostazioni, in ogni caso il prodotto Kaspersky ricerca i rootkit in background. Cortesemente potresti leggere anche queste indicazioni, per maggiori delucidazioni, grazie Scusa Cker, Se la ricerca rootkit viene comunque eseguita in background, la domanda che sorge spontanea é: "per quale motivo è stata inserita l'opzione di selezione e deselezione della stessa?" La logica impone la considerazione che l'opzionabilità parrebbe quanto meno superflua! Cordialità. Tex Share this post Link to post
flaubert Posted November 1, 2013 (edited) Io non ho optato per il passaggio a windows 8 perché non mi piace ed ho preferito restare su windows 7 64 bit. Alla fine mi son proprio scocciato ed ho tolto di mezzo KIS 2014 reinstallando il 2013 a causa del fatto che la 2014 rendeva la navigazione web della mia adsl 20 Mega lentissima e sembrava di viaggiare su una comune chiavetta internet. Ovviamente mi riferisco a KIS 2014 aggiornato all'ultima patch dato che dopo un'ennesima crisi di nervi l'ho disinstallato ieri. Ri-caricata la versione 2013 tutto è tornato normale...cioè come prima: internet veloce e nessun problema. Ovviamente, ci tengo a sgombrare il campo da possibili equivoci, e posto la mia configurazione HW: -windows 7 64 bit SP1 -MoBo: gigabyte Z87X-OC force -Processore: intel haswell 4770k -Video: Ati 7970 -Ram: 16 GB a 2400 di frequenza -SSD samsung 840 Pro -Overclock: 4.6 di frequenza -Raffreddamento: a liquido Il pc è ovviamente più che una scheggia ma KIS 2014 mi rallenta internet vistosamente: fatti tanti test, installato-disinstallato e reinstallato di nuovo a sistema pulito: sempre il solito difetto. Pregherei Kaspersky Lab di porre mano seriamente alla versione 2014 per correggere questo difetto altrimenti sarà un flop vero e proprio. Edited November 1, 2013 by flaubert Share this post Link to post
AMALVAS Posted November 1, 2013 Grazie a tutti ragazzi... tanto al momento ho la 2013 e con questa non ci sono problemi. Comunque a me non rallentava solo la navigazione rallentava proprio tutto anche l'apertura dei singoli programmi, non sono internet. Con la 2013 tutto ok. Ora aspetto la patch C provo a metterla e vedo come va, se anche quella da problemi rimetto la 2013 e mi disinteresso della cosa almeno fino a fine licenza, circa 4-5 mesi, poi a quel punto installo ultime versione del momento e vedo come va, se OK bene altrimenti ciao. Tanto non credo con la 2013 di essere esposto a rischi comunque. Share this post Link to post
bruno.schianchi Posted November 1, 2013 Grazie a tutti ragazzi... tanto al momento ho la 2013 e con questa non ci sono problemi. Comunque a me non rallentava solo la navigazione rallentava proprio tutto anche l'apertura dei singoli programmi, non sono internet. Con la 2013 tutto ok. Ora aspetto la patch C provo a metterla e vedo come va, se anche quella da problemi rimetto la 2013 e mi disinteresso della cosa almeno fino a fine licenza, circa 4-5 mesi, poi a quel punto installo ultime versione del momento e vedo come va, se OK bene altrimenti ciao. Tanto non credo con la 2013 di essere esposto a rischi comunque. io sono stato con kis 2012 fino ad un mese fa Share this post Link to post
pegasus2000 Posted November 2, 2013 (edited) Stavo per fare l'upgrade di KIS 2014 sul mio notebook con Win7 64bit, ma mi sa tanto che aspetterò ancora qualche patch... :b_lol1: Edited November 2, 2013 by pegasus2000 Share this post Link to post
pino1 Posted November 2, 2013 Da due tre giorni PC inutilizzabile. Qualsiasi operazione lentissima da completare, pc pesantissimo, una balena arenata. Sono serio, e inca**ato! Kis 2014 su Windows 7-64bit. Anche mettendo KIS in sospensione o chiudendolo del tutto, sempre pc lento. Disintallato la 2014 e rimessa la 2013 e adesso è tutto ok. Fedele a KIS da sempre sia su PC sia su smartphone, licenza sempre per 3-5 pc da non so quanti anni ma mi sa che continua così dovrò cambiare e questo mi manda in bestia. Per me KASPERSKY è sempre stato un vanto con i miei amici. E ora chi si rifida più a provare a rimettere la 2014?? Come sapere se una eventuale patch ha risolto il problema?? Devo ogni volta provare a perdere tempo disintallando e installando per poi magari dover di nuovo disinistallare e rimettere la 2013?????? Davvero deluso!! Pienamente d'accodo anch'io ho fatto la stessa cosa con wxp, ma forse la faccio anche ncon w7 e w8 Share this post Link to post
pino1 Posted November 6, 2013 Ti suggerisco di attendere la prossima patch c, perche' penso che riscontreremo delle migliorie, come maggiore stabilita' e fluibilita' (anche minori rallentamenti), attinente i nuovi (2014) prodotti (Home) della Kaspersky Lab e in piu' ti suggerisco (quando deciderai di eseguire l'upgrade) di lasciare il Kaspersky in modalita' di default Ho rimosso kis 20104 e vado da Dio a velocità, spero che la patch C arrivi presto, ancora una domanda, sapete dirmi peschè tornando a kis 2013 I CONTROLLI url, SICUREZZA BANCARIA E TASTIERA VIRTUALE non funzionano puù con firefox? Grazie 1000 Share this post Link to post
pino1 Posted November 7, 2013 Perche' il Browser Firefox necessita l'installazione di molteplici plugin di terze parti ancora non tutti compatibili e stabili attinente i prodotti (Home) della Kaspersky Lab. Personalmente ti suggerisco di provare con il Browser Internet Explorer attinente i controlli URL, il modulo Safe Money e la tastiera virtuale, essendo che Internet Explorer non necessita l'installazione di plugin (estensione) ed e' attualmente il Browser piu' fluido. Grazie della spiegazione. Share this post Link to post
KLI_B2B_Support Posted November 21, 2013 Con il rilascio della patch C sono stati rilasciati i plugin compatibili con: >> Internet Explorer 11 >> Firefox 24 >> Chrome 27 Invece per la versione 2013 con il rilascio della patch I sono stati rilasciati i seguenti componenti aggiuntivi: >> Internet Explorer 8 — 10 >> Mozilla Firefox 9.x — 24.x >> Google Chrome 15.x — 25.x A disposizione, Share this post Link to post