Pareto Posted June 2, 2009 (edited) Ciao a tutti. E' già da diverso tempo che ad ogni scansione kis rileva la vulnerabilità "molto pericolosa" di msxml4.dll. Ho provato in diversi modi sia seguendo le istruzioni sia provando a disinstallare il msxml 4, sia provando a cancellare il file dalla cartella, ma non riesco a risolvere il problema. Ovviamente gli aggiornamenti microsoft sono allineati. Nel forum francese ho letto di qualcuno con lo stesso problema che ha risolto così: "problème résolu pour la suppression en passant en mode sans échec merci pourl'aide. " http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=110476 Qualcuno riesce a tradurre ? Forse vuol dire che ha eliminato il file in modalità provvisoria ? Edited June 2, 2009 by Pareto Share this post Link to post
Kenshi90 Posted June 2, 2009 Ciao a tutti. E' già da diverso tempo che ad ogni scansione kis rileva la vulnerabilità "molto pericolosa" di msxml4.dll. Ho provato in diversi modi sia seguendo le istruzioni sia provando a disinstallare il msxml 4, sia provando a cancellare il file dalla cartella, ma non riesco a risolvere il problema. Ovviamente gli aggiornamenti microsoft sono allineati. Nel forum francese ho letto di qualcuno con lo stesso problema che ha risolto così: "problème résolu pour la suppression en passant en mode sans échec merci pourl'aide. " http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=110476 Qualcuno riesce a tradurre ? Forse vuol dire che ha eliminato il file in modalità provvisoria ? Per la traduzione non ti posso aiutare, è da qualche anno che non ripasso francese. In che senso non riesci a risolvere il problema? Non riesci a cancellare il file oppure lo cancelli ma si ricrea al riavvio? In tal caso potrebbe effettivamente essere utile la modalità provvisoria. Share this post Link to post
spread Posted June 2, 2009 (edited) Per la traduzione non ti posso aiutare, è da qualche anno che non ripasso francese. In che senso non riesci a risolvere il problema? Non riesci a cancellare il file oppure lo cancelli ma si ricrea al riavvio? In tal caso potrebbe effettivamente essere utile la modalità provvisoria. Kenshi90 ha ragione , il messaggio infatti dice proprio di procedere in modalità provvisoria , premi f8 all' avvio del pc. comunque non preoccuparti più di tanto di quella vulnerabilità , c'è l'ho anch'io e sono un trader ,spesso kaspersky e fin troppo pignolo e ti avverte quando esiste una nuova versione dei software che usi e quindi ti segnala la ( vulnerabilità ) . Per esempio io necessito per forza maggiore di avere la piattaforma 1.4.2 di java ,e kasperky mi segnala puntualmente la vulnerabilità di questa versione. il mio suggerimento è di non arrovellarti con tutti gli avvisi di protezione che ti danno i software per la sicurezza che usi , altrimenti si corre il risckio di fare la fine di quelli che hanno una miriade di programmi appositi come adaware ,spybot, asquared , etc....etc....a ingolfare tutto. usa la suite kaspersky sempre aggiornata & accoppia malwarebyte. ( io lo preferisco a superantispyware ) e basta !!!!!!!!!!!!!!!!!!! se dopo vuoi aggiungere qualcosa per i file host metti spywareblaster. ( NON SPYBOT ) ( gli ho provati tutti e gli ho anche mollati tutti ,tranne i suddetti ) ciao :bs: Edited June 2, 2009 by GORDON GEKKO Share this post Link to post
Pareto Posted June 2, 2009 Grazie per i vostri suggerimenti. Comunque ho provato a rimuovere i file in modalità provvisoria e dopo la prima scansione la vulnerabilità non è stata rilevata. Grazie anche a Gordon Gekko per le indicazioni riguardo a malwarebyte: non lo conoscevo. Share this post Link to post